Lo studio Fisioterapia Bruno a Caserta è un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano affidarsi a veri esperti nella riabilitazione sportiva e nella rieducazione posturale. Presso il centro è possibile rivolgersi a fisioterapisti dalla lunga esperienza, attenti alle necessità dei pazienti e disponibili nel trovare il percorso fisioterapico più idoneo alle loro necessità, con terapie manuali e strumentali come la terapia a onde d'urto, la ionoforesi, l'elettroterapia e la magnetoterapia, anche a domicilio. Per richiedere una visita presso lo studio chiamate il nostro recapito telefonico.
La formazione del Dott. Luigi Carandente, abilitato alla professione medica ed iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Caserta, si distingue per esperienze di alto livello sia in Italia che all’estero. Durante il percorso universitario ha svolto un internato presso il CHU d’Angers, in Francia. Successivamente, ha arricchito le sue competenze con una fellowship di 4 mesi presso l’Hôpital de la Croix-Rousse a Lione, dove ha approfondito tecniche avanzate di chirurgia ortopedica e traumatologica. In Italia, infine ha frequentato durante il periodo di specializzazione l'Unità operativa di Ortopedia della Spalla e del Gomito, l'Unità di Ricostruzione Articolare del Ginocchio, l' Unità di Ortopedia Pediatrica, l'Unità di Chirurgia della Mano e l'Unità di chirurgia dell'Anca presso l'Istituto clinico Humanitas eccellenza nazionale Dal 2020 al 2024 è stato membro dello staff medico della Pallacanestro Varese (Lega Basket Serie A), occupandosi di prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie muscolo-scheletriche degli atleti.
Nel 2024 ha completato la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Humanitas University, Milano, conseguendo la votazione di 70/70 e Lode. Attualmente, il Dott. Luigi Carandente esercita la propria attività clinica e chirurgica presso strutture di primo livello, con un focus sulla ricostruzione protesica mini-invasiva dell’anca (via anteriore) e del ginocchio, nonché sulla chirurgia della spalla e della traumatologia. È anche attivo nella medicina sportiva, utilizzando tecniche innovative come infiltrazioni ecoguidate e PRP (Plasma Ricco di Piastrine).